Articoli
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2011/01/Focus-Group-003.jpg)
La ricerca partecipativa: perché le ricerche riescono meglio se il ricercatore è un membro della comunità ..
0 Commenti
/
L'approccio tradizionale vuole il ricercatore estraneo e neutrale rispetto alla comunità che studia. Ma cosa succede nel Web? Riprendiamo un nostro post storico, sempre attuale.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2015/01/OZCopy-31.jpg)
Per favore, non chiamatele PR...
Marketing e PR prima e dopo il digitale. Una conversazione con Osvaldo Adinolfi, Senior Vice President Marketing e Creative Director Edelman.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2015/01/portrait1.jpg)
Il nuovo Cluetrain: quando il medium siamo noi
Queste cinque tesi del nuovo Cluetrain manifesto dicono cose che sappiamo bene. Ma c'è un paradosso su cui riflettere.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2014/12/face1.png)
Lo schema "AMICI": il Marketing della Conversazione in 5 punti + 1
Le definizioni correnti di Marketing Conversazionale non mi soddisfano affatto, perché non ne colgono l'essenza. Proseguendo dallo scorso post, qui voglio proporne una nuova.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2014/07/your-agency-in-30-seconds-four-questions-that-define-agency-positioning-63-6381.jpg)
La qualità è una nicchia
Posizionamento, visione e missione non sono termini per iniziati o per presuntuosi. Vediamo perché.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2014/07/rudy_bandiera-480x3251.jpg)
Rudy ed io a colloquio
Oggi intervisto Rudy Bandiera. Allora, hai scritto un libro anche tu. That don't impress me much.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2019/01/1-Τεχνικός-Εφαρμογών-Πληροφορικής-Πολυμέσα-Web-Design-–-Development-Video-Games-495x400.jpg)
Il marketing NON E' la comunicazione (no, neanche quello digitale)
Il marketing non è la comunicazione, che è solo l'ultima parte di un lungo lavoro. Sfatiamo una confusione fin troppo diffusa con un paio di disegnini, e dando al marketing manager ciò che è del marketing manager.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2014/02/Startup1.jpg)
Startup si diventa...oppure no?
Quel che emerge è però che forse, ad oggi, servirebbe proprio definire meglio la parola e imparare ad utilizzarla nella maniera corretta, per evitare che (per esigenze comunicative e pubblicitarie) si finisca a considerare “startup†anche la Francesca, la Paola o la Lucia ritratte in bianco e nero che si trovano in un cartellone pubblicitario e che, al massimo, dovrebbero essere chiamare “startupper†(colui che avvia una startup appunto) e non startup.
![](https://www.thetalkingvillage.it/wp-content/uploads/2014/02/Startup1.jpg)
Cos'è un insight, ovvero cosa ci fa muovere
Il concetto di insight rilevante applicato alle digital PR.