

Più Lean Marketing per tutti: il podcast
Vorrei che il Lean Marketing arrivasse in modo semplice a chi si occupa di impresa, strategia e innovazione, come un metodo per mettere in ordine le idee e iniziare a trasformarle velocemente in pratica.

Il tempo e la conversazione
Negli investimenti pubblicitari "tradizionali" per i grandi brand, di solito questi ricadono in due possibili modelli di media spending: la continuità, cioè comunicare poco ma sempre, oppure il boost, cioè la massima focalizzazione in periodi più brevi. E nel web?

Pensare per moduli, carte e mattoncini
La rivoluzione digitale sta cambiando non solo il nostro modo di pensare, ma proprio la struttura del nostro cervello.


Una nuova stagione per le ricerche
Anni fa, quando gestivo i piani di marketing di diversi brand in una grande compagnia del largo consumo, sapevo esattamente quali fossero i miei “flight” di comunicazione durante l’anno, le mie finestre sul mondo dei consumatori.

I più comuni pregiudizi sul Marketing - 1. La pubblicità ingannevole
La pubblicità è amata oppure odiata. Perché? Rassegna dei più comuni pregiudizi a cui siamo abituati.

I più comuni pregiudizi sul Marketing - 2. I bisogni inesistenti
Proseguiamo la carrellata dei falsi giudizi sul Marketing: accontentarsi di soluzioni esistenti significherebbe la fine del progresso, no?

I più comuni pregiudizi sul Marketing - 3. Sono tutti uguali
Ci fanno pagare la pubblicità, la grande industria è male, piccolo è bene, e altre insensatezze.

Lean Branding: in cosa consiste?
Per far vivere un’esperienza utile e desiderabile alle persone, devi avere sia l’architettura che l’interfaccia giusta.

Brand Purpose: perché è indispensabile prendere una posizione.
I brand oggi hanno la responsabilità di prendere una posizione sulle questioni più importanti della società civile.

Hahn Air: il brand, prima della strategia social
Cliente: Hahn Air (Germania), soluzioni globali …