YourBrand.Camp per INFOFARINE
0 Commenti
/
YourBrand.Camp sostiene il Convegno Italmopa per la corretta informazione sulle farine di frumento: ci vediamo a Rimini, in Fiera SIGEP
Presentazioni empatiche: come superare la paura del pubblico
Pochi ma ottimi consigli che ho selezionato da S. Sinek, sulla buona riuscita delle presentazioni e sull’ansia del parlare in pubblico.
Family e Food, due nuovi progetti su YBC
Anno nuovo, progetti nuovi! Seguiteli su YourBrand.Camp : parleremo di famiglie italiane, e di buona informazione alimentare.
Il paradosso dell'influencer marketing
Quello che molti definiscono entusiasticamente influencer marketing, non è altro che buzz che usa le persone come media. Mettiamo invece l’automazione al servizio delle vere relazioni, e aggiungiamo valore: #InfluTILITY. Questa la mia presentazione allo IAB dello scorso 2 Dicembre.
Che cos'è l'#influTILITY? Ne parliamo il 2 Dicembre allo IAB!
Il 2 Dicembre allo IAB parleremo di automazione vs. relazione, di empowerment e coinvolgimento delle persone, in una parola: #influTILITY!
Il senso delle relazioni e del business NON cambia nel digitale
Che si parli di reputazione personale o corporate, il mondo…
YourBrand.Camp e TEDx Bologna: attiviamoci ora!
YourBrand.Camp è stato sponsor di TEDx Bologna: guarda i video sull'innovazione e prendi ispirazione.
Il 19 Novembre YourBrand.Camp si presenta al Social Case History Forum
Il 19 novembre YourBrand.Camp presenta la sua Case History su DYSON. Qui le info, la nostra intervista e la registrazione.
Due consigli ai giovani per un primo approccio (professionale) nel Web
Una conversazione male impostata e mal condotta può fare seri danni al tuo personal branding. Un paio di consigli per te!
Tra docenze ed eventi: quando il marketing si fa... piccante!
Con YourBrand.Camp saremo presenti nei più importanti corsi master ed eventi di marketing digitale: vediamone alcuni.
Prima di dire che LinkedIn non serve, fatti giusto 5 domande
LinkedIn è il social network più bistrattato che io conosca, da parte di una larga maggioranza di utenti che non lo sanno usare.
Come trasformare l’odiato rientro dalle vacanze in un miglioramento personale
Cosa ci insegna un cult del rientro dalle vacanze: il catalogo Ikea.